DEATH & DECAY: CREATURE CODEX (Late Pledge e Uscite) (Vari Formati)
39,00€ – 145,00€
SI TRATTA DI LATE PLEDGE!
PER I LATE PLEDGE SI SEGUONO LE USCITE DELLA CAMPAGNA –
IL RELEASE NON è ANCORA DISPONIBILE MA IL LATE PLEDGE POTREBBE CHIUDERSI FRA POCO
Un bestiario inedito, su Licenza Ufficiale, realizzato da un team di grandissima esperienza, che vanta un pool decisamente internazionale di autori, game designer ed artisti, poiché raccoglie esponenti di spicco da Stati Uniti, Regno Unito, Italia. Siamo particolarmente fieri di questa novità, perchè anche vari dei nostri game designer fanno parte del team, sotto l’attenta ed entusiasta direzione del Signore dei Demoni in persona, Robert Schwalb che ha creato contenuti di persona e alcuni degli inquietanti e orribili mostri presenti nel manuale.
I contenuti di Death & Decay si presentano già come molto, molto, molto interessanti e noi non vediamo l’ora di averli fra le mani.
Il Codex descrive i mostri non-morti, creature originate dal decadimento e orrori di vario genere. Ci sono inoltre nuove regole opzionali. Alcune delle creature introdotte sono assolutamente fantastiche. Il manuale ha una forma estesa, di descrizioni e ambientazione dei mostri, proprio come i bestiari di Trudvang o Dragonero:
- Presenze: Bambole infestate, sussurri della notte, echi della battaglia, cripte infestate e vascelli fantasma! Ovunque su Urth avrete a che fare con apparizioni, geist e malevolentes, con nuovi meccanismi opzionali che si applicano alla corruzione.
- Spiriti: I non morti incorporei. Esseri spettrali, fantasmi, ombre con capacità speciali, insolite, inaspettate. Si nutrono delle paure dei vivi ma anche dell’energia presente nel mondo. Li trovate nelle nebbie, fra le rovine di antiche sepolture, o nelle cantine della taverna sotto casa!
- Cadaveri: Cadaveri animati, zombi, costrutti d’ossa, resuscitati, tutte quelle aberrazioni del ciclo della natura determinate da contaminazione, create da folli cultisti o per eventi al di fuori del nostro controllo.
- Incubi: Una categoria a parte, nel limbo fra le possibilità e la non esistenza. Visioni immortali di migliaia di menti trascinate nella follia, incubi viventi, segni che preannunciano l’apertura dei Cancelli del Vuoto.
E, un’altra cosa fantastica per l’Italia è che, l’edizione italiana la cura Wyrd Edizioni che lavora a stretto contatto con BlackStar e Schwalb Entertainment.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.